IT EN
Azienda Agricola Reggine

Azienda Agricola Reggine

"A Reggi" o " Reggine in Chianti" si chiamava il podere nel 1400, proprietà dell'antico ospedale di Bonifacio Lupi, descritto nelle decime della Repubblica di Firenze come: "Podere composto parte da terre lavorate, vitate, fruttate e gelsate, con alcune boscaglie di quercia da frutto e quercioli, tutto in unico corpo, con casa da lavoratore in mezzo al domestico."
L'antico podere di Reggine subì una radicale ristrutturazione nel 1708 come testimoniato dall'iscrizione sul pilastrino di arenaria delle loggia e senza sostanziali modifiche, anche nei recenti restauri immobiliari, è giunta fino ai giorni nostri.
Nel 1889 Reggine diviene proprietà Mariottini e già nei primi decenni del 1900 i vini prodotti dal nonno Pasquale furono molto apprezzati anche in campo internazionale.
In seguito Elena, Alessandro, Carlo e Giovanni nel rispetto della tradizione, e con immutata passione, hanno intrapreso un programma di restauro aziendale introducendo importanti innovazioni nelle tecniche di coltivazione e vinificazione, mentre l'area marketing e promozionale viene gestita da Filippo Mariottini, il volto giovane di quest'azienda.
Pur rimanendo prioritaria l'attività vitivinicola ad oggi si può usufruire di una struttura agrituristica composta da quattro splendidi appartamenti ricavati dal corpo principale della colonica, arredati in stile tipico toscano.